Amministratore Parrocchiale: Sac. Pietro Milazzo
Collaboratore: Diac. Riccardo Superchi
Vigiliare: 16.30 (in alternanza a Borseda)
Festivo: 11.00 (in alternanza a Borseda)
La più antica memoria del castello di Calice, sotto il nome di Calese, si ha in un documento del 10 giugno 1033.
Già dominio feudale dei Vescovi di Luni fu oggetto di contesa da parte dei Malaspina dello “Spino secco” e fu ceduto dal Vescovo Guglielmo di Luni nel 1252 al Conte Nicolò Fieschi.
Nel 1547 Calice passò ai Doria dai quali passò ai Malaspina di Mulazzo, che nel 1770 lo vendettero al Granduca di Toscana, Leopoldo I.
Un edificio storico di qualche rilievo è il castello feudale, severa mole quadrata con torrioni angolari rotondi in sito panoramico.
Il registro più antico è quello dei Battesimi che risale al 1660, benché la Parrocchia fu eretta nel 1638.
Essa conobbe vari passaggi: nel 1787 da Luni-Sarzana a Pontremoli, nel 1901 a Massa e nel 1959 a Brugnato.
Fu elevata ad Arcipretura dal vescovo di Pontremoli mons. Alfonso Mistrangelo, il 29 settembre 1899.
Chiesa S. Giovanni Ev. (1609) - Borseda Oratorio B. V. del Rosario - Ferdana Oratorio S. Caterina - Novegina alta Oratorio S. Giacomo Ap. - Novegina Oratorio Madonna Pellegrina - Terugiada Oratorio S. Pietro - Debeduse
Vigiliare: 16.30 (in alternanza a Borseda)
Festivo: 11.00 (in alternanza a Borseda)